Complessivamente si prevede di realizzare circa 2.000 appartamenti oltre a una serie di strutture di servizio quali il centro clinico per la formazione, la prevenzione, lo screening e l’assistenza; gli istituti scolastici e l’asilo; i presidi di sicurezza; una serie di campi sportivi; i centri di culto e gli spazi commerciali.
Social Housing, Basrah
Luogo:
Cliente:
Team:
Incarico:
Principi:


“Welfare home people project”: è lo slogan che promuove la realizzazione della “new town” pensata nel territorio del Governatorato di Bassora per ospitare gli alloggi che dovranno accogliere circa 12.000 abitanti oltre ad una serie di servizi alla persona significativamente orientati alla salute e al benessere.
Il concept sul tema housing Iraq è stato elaborato con la consulenza dell’architetto Dante O. Benini e comprende la realizzazione di 4 lotti funzionali indipendenti che consentiranno di distribuire nel tempo gli investimenti.
Dati dell'opera
Caratteristiche
Il master plan di progetto integra in un disegno organico unitario i volumi delle torri che si elevano fino a 12 piani fuori terra con gli edifici bassi fino a 5 piani e i cluster dei cosiddetti villaggi a principale vocazione residenziale.
I lotti abitativi sono definiti e delimitati da ampie aree a verde privato attrezzato che si relazionano tra loro e con le diverse funzioni mediante il tracciato del reticolo viario che disegna gerarchie ben precise e attorno al quale si dispone il sistema del verde pubblico.
A causa dell’emergenza climatica e della particolare collocazione geografica che impongono in maniera sempre più obbligata adeguate strategie di riduzione del consumo idrico, si è optato per soluzioni che prevedono il completo recupero delle acque civili utilizzate. Ogni goccia d’acqua viene raccolta ed utilizzata, partendo dai pozzi in loco, raccogliendo l’acqua piovana e riutilizzando quella depurata.
