Ospedale Cattinara "Cube", Trieste

Luogo:

Trieste, Italia

Cliente:

Regione Autonoma FVG | ASU Giuliano Isontina

Team:

con Pooleng, SF+P | Impresa appaltatrice Rizzani De Eccher

Incarico:

Progetto di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, progettazione esecutiva

Principi:

Alto bio-contenimento

Modularità e adattabilità

Ospedale Cattinara “Cube”, Trieste
Ospedale Cattinara “Cube”, Trieste

Il nuovo “Covid Center” occupa l’area libera della corte interna dell’Ospedale Cattinara di Trieste. Un volume importante, collegato all’esistente e articolato su 7 livelli fuori terra oltre ad un piano tecnologico in copertura e un livello interrato.
Il nuovo edificio accoglie al livello di accesso il pronto soccorso, la diagnostica per immagini, il servizio di endoscopia, mentre ai piani superiori trovano collocazione le degenze ordinarie (+1, +2, +3), la terapia sub-intensiva ed intensiva (+4, +5), il blocco operatorio e quello di chirurgia ambulatoriale (+6). Il piano interrato e il piano sesto sono dedicati alla logistica e agli impianti tecnologici.

continua a leggere

Tutte le degenze hanno la peculiarità di essere dotate di un filtro in ingresso al fine di assicurare la massima flessibilità in caso di ricovero di pazienti infetti.
Il progetto trae origine dall’integrazione tra il modello ospedaliero ad alta prefabbricazione di Rizzani de Eccher denominato “CUBE Hospital” e la struttura tradizionale degli elementi verticali posti sui lati nord e sud.
“CUBE Hospital” è stato ideato per rispondere alle diverse domande di infrastrutturazione ospedaliera e sanitaria conseguenti soprattutto agli scenari di emergenza generati dalle mutazioni delle condizioni epidemiologiche e, in particolare, alla crisi pandemica del 2020 determinata dall’infezione da “Covid-19”.

Dati dell'opera

Area di progetto:
15.890 mq
Posti letto totali:
216
Data progetto:
2020 – in corso
Data realizzazione:
-
Valore dell'opera:
€ 40.215.000

Caratteristiche

- Modularità, Componibilità, Adattabilità
- Flessibilità
- Standardizzazione
- Rapidità di Realizzazione
- Comfort

Il blocco ordinatore di CUBE è costituito da un modulo parallelepipedo a pianta quadrata ordito su un reticolo strutturale con maglia 7,50x7,50 metri in cui la generosa sezione è stata appositamente studiata per ospitare tutta l’impiantistica distribuita necessaria.
La peculiarità del sistema è data dalla sua componibilità che si presta alla massima scalabilità: dalla configurazione basic, destinata al triage ed all’osservazione breve intensiva è possibile realizzare un vero e proprio sistema ospedaliero dimensionato per accogliere tutti i necessari servizi di diagnosi e cura oltre ad un massimo di 250 posti letto di degenza.

continua a leggere

L’estrema flessibilità di CUBE Hospital consente di riconfigurare i layout rapidamente in funzione degli scenari epidemiologici ed operativi da affrontare senza opere aggiuntive.
Nel Covid Center di Cattinara l’integrazione tra i due sistemi costruttivi è stata resa evidente in facciata attraverso l’utilizzo di differenti materiali e colori: pannelli prefabbricati dotati di isolamento termico e acustico e rivestiti con frangisole in alluminio fissi colorati nella parte prefabbricata e tamponamenti in blocchi di calcestruzzo cellulare autoclavato con rifodera interna in cartongesso per la parte realizzata con tecnologia tradizionale.

Ospedale Cattinara “Cube”, Trieste