Nuovo ospedale Tiburtino

Luogo:

Tivoli (RM), Italia

Cliente:

Regione Lazio | ASL Roma 5

Team:

con Proger, Manens-Tifs, Steam, SIM Fiuggi, SuisseMed

Incarico:

Progetto di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, progettazione esecutiva

Principi:

Efficienza energetica

Sostenibilità ed ecologia

Organizzazione

Nuovo ospedale Tiburtino, Tivoli
Nuovo ospedale Tiburtino, Tivoli

Il nuovo Ospedale Tiburtino occupa un'area poco urbanizzata a sud-ovest del comune di Tivoli.
Il progetto intende rispondere agli obiettivi della programmazione regionale di realizzare un moderno ospedale caratterizzato da elevati standard strutturali e tecnologici, resilienza e flessibilità senza trascurare gli aspetti legati alla sostenibilità energetica, al comfort e al benessere ambientale.
Il modello adottato è quello di una struttura sanitaria per acuti ad alta tecnologia e alta assistenza polispecialistica, funzionante per processi di diagnosi e cura integrati, di eccellente livello qualitativo, accogliente per i cittadini e in sinergia con le altre strutture e professionalità mediche e sanitarie del territorio.

continua a leggere

Il concept dichiara in maniera evidente la volontà progettuale di includere nel disegno planimetrico della struttura ospedaliera il verde della campagna che costituisce l’elemento caratteristico dell’area: il paesaggio naturale viene portato, in tal modo, all’interno del volume edificato.
Questo approccio permette al complesso di perdere le sembianze tipiche di una grande massa impattante sul territorio per trasformarsi in un organismo perfettamente integrato con l’intorno, immerso con le sue linee sinuose nel contesto rurale ed il cui forte legame di continuità con l’elemento vegetale è rafforzato dalla presenza dei giardini terapeutici sulle coperture della piastra.

Dati dell'opera

Area di progetto:
Superficie area: 87.000 mq Superficie ospedale: 50.000 mq
Posti letto totali:
347
Data progetto:
2022 – in corso
Data realizzazione:
-
Valore dell'opera:
€ 116.330.000

Caratteristiche

- Integrazione nel verde
- Efficientamento energetico
- Lean organization

L’orientamento del nuovo Ospedale Tiburtino si presta anch’esso al medesimo principio di attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alle performance dell’involucro edilizio grazie all’ottimizzazione dell’esposizione al soleggiamento delle facciate. Ogni singola stanza può inoltre godere della vista verso la campagna e verso lo skyline dei monti tiburtini all’orizzonte.

continua a leggere

Dal punto di vista energetico, il ricorso alle più evolute tecnologie e strategie di efficientamento mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili, l’uso razionale delle fonti tradizionali e la realizzazione di un impianto di trigenerazione per la produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera, garantiranno il raggiungimento della classe NZeb (Nearly Zero Energy Building).
Il moderno sistema di trasporto automatico pesante integrato con l’impianto di posta pneumatica, assicureranno la distribuzione programmabile dei materiali (pulito, sporco, sterile, economale, pasti, provette, etc.) in una logica di efficientamento logistico e di lean organization.

Nuovo ospedale Tiburtino, Tivoli