New Presidential Hospital, Bouchaui

Luogo:

Bouchaui, Algeria

Cliente:

Consulit s.r.l., Gruppo de Eccher

Team:

con Mario Cucinella Architects, Enigma Engineering, Manens-Tifs

Incarico:

Progetto di fattibilità tecnico economica (funzionale)

Principi:

Architettura iconica

Organizzazione

Standard internazionali

Clinique Specialisee a Boucjaoui
New Presidential Hospital, Bouchaui

Progettare un nuovo ospedale dedicato al Presidente ed alle alte cariche dello Stato è stata una sfida tanto avvincente quanto complessa. Questo perché un ospedale presidenziale, oltre a caratterizzarsi come struttura sanitaria all’avanguardia deve far fronte a diverse peculiarità che sono una diretta conseguenza del suo specifico ruolo: deve prestare particolare attenzione alla sicurezza, al controllo degli accessi e alla tutela dell’assoluta “privacy” degli utenti; deve garantire la massima efficienza ed efficacia dei percorsi assistenziali e soprattutto di quelli critici; deve caratterizzarsi per l’eccellente qualità degli spazi oltre che per l’immagine dal valore simbolico ed iconico.

continua a leggere

Il concept è stato quindi il risultato di un processo progettuale che ha individuato quale obiettivo prioritario il raggiungimento di quel sofisticato equilibrio tra scelte architettoniche finalizzate a promuovere i valori qualitativi ed estetici e adozione di un modello organizzativo rispondente a criteri di innovazione e funzionalità.
Ne è scaturito un impianto volumetrico a “piastra con torre sovrapposta” articolato su nove livelli fuori terra e uno interrato: al piano inferiore sono ubicati i servizi generali con percorsi e flussi logistici mai sovrapposti ai flussi clinici e dei pazienti; il piano terra accoglie il pronto soccorso e tutte le funzioni destinate agli outpatients (l’80% circa) accessibili mediante percorsi dedicati e differenziati rispetto a quelli dedicati gli inpatients; il piano primo è quello dell’alta complessità clinica e tecnologica (blocco operatorio, terapia intensiva, centrale di sterilizzazione) per la presa in carico del paziente critico.

Dati dell'opera

Area di progetto:
80.000 mq
Posti letto totali:
136
Data progetto:
2016 - in corso
Data realizzazione:
-
Valore dell'opera:
€ 240.000.000

Caratteristiche

- Edificio landmark
- Massima sicurezza, efficienza, efficacia clinica
- Elevata qualità architettonica

Al livello secondo si trova il "punto nascita" con percorsi clinici ed assistenziali semplici, immediati, umanizzati e sicuri nella relazione tra blocco travaglio-parto, degenza ostetrica e patologia neonatale; ai cinque livelli superiori, le unità di degenza destinate ai pazienti acuti a ciclo continuativo, organizzate in moduli tali da garantire l’ottima gestione in termini di staffing assistenziale; gli ultimi due piani sono riservati rispettivamente alle junior suite e agli spazi dedicati al ricovero presidenziale.
L'organizzazione complessiva è evidentemente improntata alla massima semplicità di lettura, attraverso la definizione di gerarchie chiare e livelli di privacy che si incrementano procedendo verso la sommità dell'edificio.

continua a leggere

Se la massimizzazione dell’efficienza e dell’efficacia nella gestione del percorso clinico dei pazienti hanno guidato il progetto sanitario e le relazioni tra i differenti servizi ed aree funzionali, le scelte costruttive e tecnologiche sono improntate alla totale flessibilità e alla rapida convertibilità nel tempo: a questo scopo si è optato per un reticolo strutturale e una capacità portante dei solai finalizzati a consentire la rapida trasformazione di layout e la variabilità di carichi, sono state privilegiate soluzioni costruttive “a secco” si è optato per soluzioni impiantistiche idonee ad accogliere le future implementazioni.

New Presidential Hospital, Bouchaui