New infectious diseases, Almaty

Luogo:

Almaty, Kazakhstan

Cliente:

Mabetex Group - Ministero della Sanità del Kazakhstan

Team:

Manens–Tifs, Studio Architetti Mar

Incarico:

Progetto di fattibilità tecnico economica, progettazione definitiva, progettazione esecutiva

Principi:

Alta complessità

Ambiente friendly

Standard internazionali

New infectious diseases, Almaty
New infectious diseases, Almaty

Il nuovo ospedale di Almaty occupa in un’area completamente libera da altri edifici localizzata nella periferia ovest della città, approssimativamente a 8 km di distanza dall’aeroporto internazionale. Il Centro nazionale di ricerca assolverà anche alla funzione di coordinamento per le malattie infettive fornendo assistenza organizzativa e metodologica alle strutture regionali e sarà deputato al monitoraggio della situazione epidemiologica nella Repubblica del Kazakhstan, supportando procedure e processi ma soprattutto strategie di programmazione nazionale.
L’impianto architettonico del National Research Center Hospital risponde prioritariamente alla necessità di realizzare due strutture separate che condividono solo alcuni servizi (sterilizzazione, lavanderia, farmacia e cucina): l’ospedale dedicato alla cura dei pazienti tubercolotici e quello destinato al trattamento delle altre malattie infettive.

continua a leggere

La predisposizione di filtri appropriati in corrispondenza delle aree di diagnosi e cura così come delle unità di degenza ha consentito di assicurare la non interferenza nel passaggio di pazienti e personale sanitario così come di materiale sporco o pulito da una struttura all’altra.
Il complesso di Almaty, articolato in 7 blocchi principali e 5 livelli, concentra al suo interno le più avanzate tecnologie nel campo delle malattie infettive (anche respiratorie) con l’obiettivo di offrire cure appropriate alla cittadinanza locale ma anche di essere un riferimento per la popolazione dell’intera Repubblica del Kazakhstan. Al suo interno sono stati predisposti i necessari spazi da dedicare all’attività scientifica, sperimentale e alla ricerca applicata (anche con partner internazionali) oltre alle sperimentazioni cliniche di fase 1 e 2 al fine di testare nuovi farmaci e prodotti biologici.

Dati dell'opera

Area di progetto:
56.700 mq
Posti letto totali:
370
Data progetto:
2022
Data realizzazione:
in corso
Valore dell'opera:
€ 170.000.000

Caratteristiche

- Alta complessità tecnologica e impiantistica
- Elevato comfort ambientale e qualità estetica
- Hub per la ricerca sperimentale e applicata

L’impianto distributivo-funzionale si è posto tra gli obiettivi prioritari l'ottimizzazione e razionalizzazione dei principali flussi e la complanarità delle aree funzionali complementari allo scopo di assicurare la migliore efficienza nel percorso diagnostico-terapeutico degli ospiti. Anche la duplicazione delle aree di accettazione in corrispondenza di ciascun ospedale (quello per il trattamento della tubercolosi e quello destinato alle altre patologie infettive) facilita l’accesso diretto alle unità di degenza ed evita i trasferimenti orizzontali che possono essere causa contagi incrociati.
L’ospedale, essendo dedicato a pazienti con diagnosi già definita e provenienti dalle altre strutture presenti sul territorio, non prevede la presenza di un dipartimento di emergenza mentre un corpo di fabbrica dedicato (ma collegato al complesso) è stato riservato ai pazienti pediatrici in modo da tutelarne la specificità rispetto agli adulti.

continua a leggere

Nella progettazione degli interni particolare attenzione è stata rivolta alla valorizzazione delle soft qualities (luce, colore, arredi) allo scopo di realizzare ambienti confortevole e dall’aspetto friendly.
All’esterno, l’immagine della struttura sanitaria si caratterizza per l’immagine sobria ed elegante grazie all’utilizzo di pannelli in HPL colorati in palette per le facciate e l’accentuazione della tridimensionalità attraverso le importanti strombature in corrispondenza delle aperture.

New infectious diseases, Almaty