Skip to main content

News

Siamo sempre all’opera su progetti complessi e ricchi di sfide. Delineiamo ogni giorno nuovi standard internazionali nella progettazione e nella costruzione di ospedali e infrastrutture. Resta aggiornato con le news InAR per seguirci nel percorso di progresso sociale al quale abbiamo preso parte.

22/12/2022
Convention annuale di Proger S.p.A.

InAR ha partecipato alla Convention annuale di Proger S.p.A. tenutasi il 21 dicembre nella splendida cornice romana di Villa Miani.

Siamo intervenuti sui “Sistemi Globali per la Salute” annunciando, nell’occasione, a sugello di 25 anni di sodalizio professionale, l’ingresso Proger S.p.A. nel capitale di InAR programmato per il 2023 con una partecipazione del 20%. InAR potrà così affrontare, con maggiore forza e visione, le grandi sfide globali per la Salute.

Notizie - Inar con Proger

12/12/2022
Riqualificazione ex sanatorio di Gorizia

InAR, con Proger capogruppo, si aggiudica le attività di progettazione per la riqualificazione dell’ex Sanatorio di Gorizia, prestigioso edificio degli anni ’30, prima attivazione di due contratti quadro acquisiti nell’ambito del PNRR Missione M6 Salute. Un intervento di 13.000 mq con un investimento pari a 40 milioni di euro finalizzato a realizzare un sistema integrato di assistenza attraverso l’attivazione dell’ospedale e della casa di comunità nonché della centrale operativa territoriale (COT).

Notizie - Ex sanatorio gorizia

05/12/2022
Al via la progettazione definitiva del nuovo ospedale del Sud Salento

InAR assieme a Proger (capogruppo), LAND, Magnanimo Architetti Associati, Mirizzi Architetti Associati, Dott. Maurizio Mauri (consulente sanitario), si è aggiudicata l’incarico di progettazione e direzione lavori del Nuovo Ospedale del Sud Salento.
Firmato il contratto che porterà alla realizzazione del nuovo Ospedale del Sud Salento, struttura completamente permeabile al territorio in cui le aree verdi costituiranno il necessario supporto delle funzioni primarie insediate e diventeranno anche luoghi aperti alla comunità. L’inserimento paesaggistico, aspetto caratterizzante del progetto preliminare a firma dell’architetto Mario Cucinella, confermerà la particolare connessione tra la forma fisica del luogo ed il suo contesto sociale, economico e culturale.

Notizie Ospedale sud salento

23/06/2022
“Tecnica ospedaliera” pubblica il centro scientifico oncologico nazionale di Astana

Il Centro Scientifico Oncologico Nazionale (NSOC), caratterizzato da dotazioni tecnologiche all’avanguardia e in grado di fronteggiare condizioni climatiche molto rigide, è il principale polo per le cure e la ricerca in ambito oncologico del Kazakistan.
Il nuovo edificio, in fase di ultimazione nella capitale kazaka, sorge nei pressi del Nurjol Boulevard – il principale asse monumentale della città – all’interno di un’area urbana a forte vocazione sanitaria che ospita i centri scientifici nazionali per cardiochirurgia, diagnostica medica, maternità e pediatria, medicina legale, neurochirurgia, riabilitazione pediatrica e trasfusiologia. L’entrata in funzione del nuovo ospedale costituisce una tappa fondamentale per lo sviluppo del NSOC che ambisce a diventare un polo di riferimento internazionale con attività cliniche, laboratori di ricerca e strutture educative, equipaggiate con le tecnologie medicali e scientifiche più avanzate.

Oncologico Astana

04/05/2022
Presentazione del nuovo ospedale di Busto – Gallarate

Presentato ieri, alla presenza del Governatore Fontana e del Sindaco di Busto Arsizio, il meta progetto del nuovo ospedale di Busto-Gallarate.
Il concept dal team guidato da InAR – Ingegneria Architettura con LAND, MIC-HUB, Aicom, BEMaa, 4CE, presenta una forte connotazione ecologica e green. Sarà un ospedale “verde e resiliente”. L’ approccio rispettoso del contesto, finalizzato a promuovere la continuità ecologica con il paesaggio circostante, è un elemento essenziale del progetto che conferma il riconoscimento della centralità degli spazi verdi ed aperti sul paesaggio quali promotori del processo di miglioramento del benessere psico-fisico degli utilizzatori ma anche l’importanza dell’utilizzo consapevole di tutte le componenti ecosistemiche (suolo, acqua, aria o vegetazione).
Questa struttura, al confine tra i territori di Busto Arsizio e Gallarate, diventerà un nevralgico punto di interconnessione tra i due importanti comuni del varesotto.

Notizie - Ospedale busto gallarate

12/04/2022
Vinta la gara per il nuovo ospedale Tiburtino

Il team costituito da InAR, Proger (capogruppo), Manens-Tifs, Steam, SIM Fiuggi, SuisseMed si è aggiudicato la gara di progettazione del Nuovo Ospedale Tiburtino (400 posti letto) che sarà realizzato su un’area poco urbanizzata a sud-ovest del comune di Tivoli.
Il progetto intende rispondere agli obiettivi della programmazione regionale di realizzare un moderno ospedale caratterizzato da elevati standard strutturali e tecnologici, resilienza e flessibilità senza trascurare gli aspetti legati alla sostenibilità energetica, al comfort e al benessere ambientale. Il modello adottato è quello di una struttura sanitaria per acuti ad alta tecnologia e alta assistenza polispecialistica, funzionante per processi di diagnosi e cura integrati, di eccellente livello qualitativo, accogliente per i cittadini e in sinergia con le altre strutture e professionalità mediche e sanitarie del territorio.
InAR – Ingegneria Architettura conferma il suo ruolo di importante riferimento nell’ambito dei progetti in Sanità, sia in Italia che all’Estero (Kazakhstan, Arabia Saudita, Egitto, Algeria, Ghana, Iraq).

Notizie - ospedale tiburtino